Sunday, August 12, 2018

Inferni e paradisi. L'Italia di Dante e Giotto pdf - Elisabeth Crouzet Pavan scaricare il libro


Scarica PDF Leggi online



Quando nasce la modernità? Nel Rinascimento, tramanda la storiografia ufficiale. Ma Élisabeth Crouzet-Pavan, docente di storia medievale alla Sorbona, sostiene una tesi differente: nel Duecento - il secolo di Federico II e di Francesco d'Assisi - avviene la prima vera rivoluzione culturale che porterà alla formazione della coscienza moderna. È in questo periodo, infatti, che l'uomo riscopre la dimensione terrena, la vita pubblica, la politica attiva. Anni di guerre intestine e da fazioni opposte: guelfi e ghibellini, bianchi e neri. Uomini sempre in lotta, che però al contempo disboscano terreni, prosciugano paludi e tracciano nuove strade verso i mercati del Nord Europa o dell'Oriente; cercano nel diritto un equilibrio tra signori e contadini, città e campagne, aristocratici e popolo; hanno una coscienza storica diffusa e guardano con una nuova prospettiva ai tempi che verranno. Crouzet-Pavan individua quindi nella natura complessa e plurale dell'epoca una nuova chiave interpretativa del XIII secolo, che non trascura di analizzare su più fronti (politico, economico, geografico, culturale). In un'ottica così allargata, anche le opere di Dante e Giotto diventano sintesi.
Book pdf Inferni e paradisi. L'Italia di Dante e Giotto
Inferni e paradisi. L'Italia di Dante e Giotto leggere online ebook
Leggere online libro in italiano Inferni e paradisi. L'Italia di Dante e Giotto
Inferni e paradisi. L'Italia di Dante e Giotto leggere libri

No comments:

Post a Comment

Note: Only a member of this blog may post a comment.